Data

28 Settembre 2017

Location

Holiday Inn Rome EUR Parco De' Medici

NON UN CORSO

MA UN PERCORSO

Biglietti Full Ticket

SEAL / Safety Excellence And Leadership

Il primo Safety Excellence and Leadership Forum ideato per condividere le migliori “Safety & Leadership Practice“.
Argomenti concreti e stimolanti trattati da speaker internazionali per l’evento d’obbligo dell’anno per tutta la comunità marittima.

Per la prima volta in Italia.
Partecipa al forum dedicato al ruolo della Leadership e il suo impatto sulla prevenzione degli infortuni ed incidenti e sullo sviluppo del business.

La sicurezza non deriva dal possedere tutte le risposte.
La sicurezza nasce dall’essere aperti a tutte le domande.

Perché il SEAL FORUM? 
A quasi vent’anni dall’introduzione del Codice ISM, la sola adozione dei suoi requisiti minimi non è più sufficiente per distinguersi nell’attuale contesto marittimo sempre più esigente e competitivo.

Oggi la Gestione della Sicurezza, intesa come funzione aziendale, si è andata configurando come un’attività sempre più “complessa” che pone i professionisti del settore ad apprendere strumenti nuovi per competere in maniera più mirata e efficace.

Con questo obiettivo è nato il Safety Excellence And Leadership Forumfornire ad armatori, gestori, manager e ufficiali di bordo strumenti comprovati e strategie innovative per abbracciare lo spirito del Codice ISM.

Questa prima edizione si concentra su teoria e pratica della costruzione del significato della Safety Excellence e dello sviluppo della Safety Culture a bordo e a terra, attraverso lo sviluppo della leadership individuale, di team ed organizzativa.

A quali funzioni è rivolto il forum?
CEO, Direttore Generale, Amministratore Delegato, Responsabili della Sicurezza, DPA, Quality Manager, HR, Marine Director, Fleet Manager, Crew Manager, Technical Manager, Comandanti, Ispettori.

Con il patrocinio di

Perché partecipare?


ISPIRAZIONE
Lasciati ispirare dalle best practice di settore e da metodi che possono aiutarti a costruire una Safety Excellence distintiva per i tuoi stakeholder


FORMAZIONE
Apprendi le più innovative strategie per migliorare la Safety Excellence e aggiungere valore al tuo ruolo in ufficio o a bordo


ESPERIENZA
Vivi un’esperienza immersiva e illuminante che cambierà il tuo modo di pensare e agire in maggiore sicurezza

Valore aggiunto

Imparerai a:

  • lavorare per obiettivi in modo concreto
  • scoprire come implementare la safety leadership nel tuo gruppo, team e in tutta l’organizzazione
  • motivare ed essere maggiormente motivato
  • usare il metodo P.A.M.I. (Plan, Act, Measure, Improve)
  • diffondere la cultura della Safety Excellence
  • apprendere nuove best practice
  • confrontarti in modo costruttivo e generativo con altri operatori del settore
pami

La sicurezza sta nella capacità di imparare in continuazione.

Queste sono le Aziende che hanno dato fiducia al proprio team confermando la partecipazione al nostro evento:
Carbofin SpA, Grimaldi SpA, Synergas Srl, PB Tankers SpA, Edison SpA, Elbana di Navigazione SpA, Gestmar Tehnika d.o.o., Motia Compagnia di Navigazione SpA, Marnavi SpA.

Programma / Scopri l’agenda del forum

Il programma è in via di definizione e potrebbe subire alcune modifiche.

Michael Minogue

Evolution of Crisis Management in the United States; from Exxon Valdez to Incident Command

  • Cosa è andato storto nell’incidente della Exxon Valdez
  • Che cos’è l’Incident Command System (ICS)
  • Come gestire un’emergenza partendo dagli obiettivi seguendo l’ICS
 
Eric Murdoch

Safety Leadership

  • Perché i Sistemi di Gestione per la Sicurezza falliscono
  • ISM: cosa può andare storto e cosa trova il P&I Club
  • Come migliorare il near miss reporting
 

Pausa Caffè

Jop Groeneweg

The role of leaders in changing risk perception and behavior

  • Cosa significa “Safety”?
  • Perché le persone rischiano?
  • Come i leader possono influenzare la percezione del rischio
  • Imparare a individuare i comportamenti più utili alla minimizzazione del rischio
 

Pausa Pranzo

Roberto Nulli Gabbiani

Cultura del Comando e Cultura della Responsabilità: modelli a confronto

  • Come trasformare gli obblighi della compliance in performance gestionale
  • Come dare e ricevere feedback per il miglioramento dello ship management
  • Come lavorare sui principi guida organizzativi con una leadership distintiva: analisi di un caso di eccellenza
   

Alessandro Palumbo / HR Senior Consultant, Formatore e I.C.F. Executive Coach

Alfonso Martuscelli

La Leadership parte dal Perché

  • La biologia della motivazione efficace
  • Bastone o carota?
  • Costruire la fiducia
 

Pausa Caffè

Bruno Di Lascio

Safety Excellence e Team Leadership

  • Che cos'è la Safety Excellence
  • Come costruire la Safety Excellence
  • Differenza tra gruppo e team
  • Imparare a lavorare in team

Speaker / Professionisti internazionali

Michael Minogue

CEO e Presidente, ECM Maritime Services, LLC

Laureato presso la US Marine Merchant Marine Academy (altro…)

Eric Murdoch

Chief Surveyor (Loss Prevention Division), The Standard Club

Ha conseguito il “Bachelor of Science in marine technology” (altro…)

Jop Groeneweg

Docente di Psicologia Cognitiva, Università di Leiden

È uno specialista del fattore umano con oltre 35 anni  (altro…)

Alfonso Martuscelli

Biologo, Formatore Professionista e Docente Universitario

Si occupa di divulgazione scientifica nell'ambito delle Neuroscienze, (altro…)

Alessandro Palumbo

HR Senior Consultant, Formatore e I.C.F. Executive Coach

Alessandro progetta e implementa interventi di change management e  (altro…)

Roberto Nulli Gabbiani

Marine Manager, PB Tanker S.p.A.

Laureato alla facoltà di Ingegneria presso l’Università “La Sapienza” (altro…)

Bruno Di Lascio

CEO e Fondatore di Azimuth S.r.l.

Vent’anni di esperienza nel campo dello Shipping ricoprendo  (altro…)

Consulta le domande più frequenti per trovare le risposte che cerchi.

Consulta le FAQ

SAFETY PARTNER / Chi investe nella nostra formazione

Queste sono le aziende armatoriali che hanno deciso di partecipare al forum per costruire e rafforzare la propria Safety Excellence. Ma non solo!

I Safety Partner sono coloro che sostengono attivamente il progetto impegnandosi in prima linea!

GOLD SAFETY PARTNER

SAFETY PARTNER

MEDIA PARTNER

 The MediTelegraph è una testata giornalistica digitale e multicanale leader in Italia che offre notizie economiche, analisi ed approfondimenti sull’industria internazionale dello shipping, della logistica e del trasporto intermodale, con un focus sull’area del Mediterraneo, del Mar Nero e del Medio Oriente. Sfoglia la brochure per avere in breve tutte le informazioni più rilevanti: tipologia di lettore, aree geografiche, dati di traffico del sito, tipologie di prodotto.

TTM Tecnologie Trasporti Mare è la rivista italiana dello shipping ed è una pubblicazione periodica di prestigio con collaboratori di eccellenza nelle varie discipline.
Fondata a Genova nel 1969 e diffusa anche all’estero, con testi in lingua inglese, costituisce il punto di riferimento dell’armamento italiano e della cantieristica civile, mercantile, militare e nautica.
Sfoglia la brochure per avere in breve tutte le informazioni più rilevanti: tipologia di lettore, aree geografiche, dati di diffusione.

Location / Holiday Inn Rome EUR Parco De' Medici

Il forum si terrà il 28 settembre in Via Castello della Magliana, 65 – Zona EUR Magliana.

L’hotel 4 stelle è posizionato a 15 km dalla Stazione Termini (15/20 minuti in auto) e a 12 km dall’Aeroporto Internazionale di Fiumicino (10/15 minuti in auto) .

 In Metro
da Roma – Termini (FS) prendere linea B Metro da Termini a Piramide e treno metropolitano FR1 dir.
Aeroporto Fiumicino da Ostiense. Scendere a Muratella (a 500 m dall’hotel)

In auto
Da Grande Raccordo Anulare (GRA), uscita n. 30, direzione Roma Eur – Magliana. Proseguire per 2 km, superare stazione servizio e uscire a destra seguendo le indicazioni per “Parco Dei Medici”.

Dall’Aeroporto
Prendere treno metropolitano FR1 direzione Fara Sabina.
Scendere a Muratella (a 500 m dall’hotel).
Parcheggio privato gratuito disponibile sul posto.

È possibile prenotare le stanze dell’hotel tramite convenzione.
Basta contattare direttamente l’hotel al numero (+39)06.655.81 oppure fare richiesta via mail a info@holidayinn-eur.it e specificare di essere partecipanti al forum per avere diritto ad una formula riservata.
Convenzione attiva, salvo disponibilità di stanze libere.

Contattaci / Compila il form per richiedere informazioni

La Segreteria Organizzativa del Seal Forum 2017 è gestita da Adv Consulting – Agenzia di Comunicazione.

Per ricevere ulteriori informazioni contattare lo Staff della Segreteria Organizzativa telefonando al numero +39 392 76 18 222 o
compilando il form qui sotto.

Lo staff della Segreteria è operativo e a completa disposizione:
dal Lunedì al Venerdì escluse festività.
dalle 10.00 alle 12.00
dalle 14.00 alle 16.00

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.








Autorizzo il trattamento dei dati in accordo con il D. Leg. 196/2003



Consulta le domande più frequenti per trovare le risposte che cerchi.